Le terme di Petriolo, conosciute anche come bagni di petriolo, sono situate nella Valle dell’Ombrone, al confine tra la provincia di Siena e la provincia di Grosseto.
Fattoria Coliberto
Agriturismo per vacanze in Toscana
Sicuramente merita uno sguardo la nostra bellissima città, Massa Marittima, lasciatevi incantare dai borghi antichi che caratterizzano il nostro Territorio e godete dell’atmosfera che troverete nella nostra splendida piazza. Non ve ne pentirete.
Immancabile percorrere La strada del vino “Monteregio di Massa Marittima“, un percorso racchiuso tra le colline ed il mare permette di raggiungere, in breve tempo, mete di interesse culturale, artistico, archeologico, enogastronomico e naturalistico.
Ma in Toscana, la nostra città è solo un piccolo frammento di tutto ciò che potreste vedere.

Ecco qualche esempio, ne abbiamo per tutte le tipologie di gusti e di età:
Il Golfo di Baratti è una piccola conca situata tra il Mar Ligure il mar Tirreno, nel comune di Piombino, Livorno.
Un disco pub situato nel centro storico di Firenze e suddiviso in più aree a seconda del tipo di serata che si vuole passare
Simbolo indiscusso della città di Firenze, Il ponte vecchio attraversa per 150 metri a valle il fiume Arno e viene considerato il ponte più famoso del mondo.
La più grande cupola mai costruita al mondo, sotto le direttive del capomastro Brunelleschi, rappresenta un fantastico modello di arte vetraria del 300.
Famoso pub e birreria della città di Siena, situata in un’area movimentata che vi farà godere in tutta la sua bellezza la movida notturna Senese.
Una mastodontica torre di 102 piani, è la più alta tra le torri antiche.
La principale piazza della città di Siena, unica nel suo genere in quanto a forma di “conchiglia”
Un’escursione all’aria aperta di un parco che mostra sculture e opere d’arte moderne provenienti da ogni parte del mondo.
Definito “Un tempio della birra”, apprezzato soprattutto dal pubblico giovane, è un locale in cui è possibile acquistare un’ottima e originale birra artigianale ispirata ai canti dell’Inferno di Dante.
Il Duomo di San Gimignano, costruita nel 1100, è un’opera di architettura romantica Toscana
La rocca di Montestaffoli è un luogo panoramico dove si godono notevoli viste di San Gimignano e della campagna circostante.
La mostra che, per eccellenza, mostra il lato peggiore degli uomini del passato.
Per la movida notturna sono a disposizione discoteche, discopub e intrattenimento di vario genere.
Questo corso attraversa tutta la città di Montepulciano ed è possibile ammirare numerose strutture storiche come la colonna del Marzocco o la chiesa di Sant’Agostino.
Situato in 3 piani di un palazzo rinascimentale, il museo custodisce opere d’arte, tra sculture e affreschi, medievali e rinascimentali.
Definita una delle piazze più belle della Toscana, Piazza Grande è il cuore della città di Arezzo.
La Basilica di San Francesco è situata nell’omonima piazza di Arezzo.